FASCIA D’ETA’ 4-6 ANNI
Il gioco dramma è una delle forme teatrali specifica per l’infanzia. Il bambino fin dai primi anni esprime un bisogno di comunicazione. Fare teatro con i bambini, significa estrarre dai linguaggi possibili, come la parola, il gesto, il movimento, la forma, il colore, il suono, la motivazione giusta e metterla nelle condizioni di esprimersi.
Nel teatro il bambino non avverte più un “limite”, perché non è più lui, ma è un altro, e in quella situazione “creata” per lui e per i suoi compagni, egli si sente uguale agli altri. Attraverso il teatro il bambino si immedesima nel personaggio, nell’azione e nella reazione di quel personaggio.
Rivolgersi alla comunicazione non-verbale è dunque per il fanciullo una tappa obbligata: mano, tatto, deambulazione, danza, sono tutti linguaggi non-verbali, tanto efficienti quanto la comunicazione verbale.
La comunicazione non-verbale, e dunque il teatro, aiuta a comprendere gli altri, a sviluppare la grammatica gestuale, aumenta la creatività, l’immaginazione, educa al silenzio, alla musica, ed educa il cuore.
FASCIA D’ETA’ 7-10 ANNI
I corsi dedicati ai bambini della fascia 7-10 anni propongono delle classi con obiettivi ben precisi: – Movimento e improvvisazione, coscienza di sé e rapporto col gruppo – Corpo e ritmo, elementi di mimo e drammatizzazione – Ritmo e musicalità – Grammatica gestuale – Esercizi sulla comunicazione non-verbale – Immedesimazione personaggio – Studio dell’azione scenica
Al termine del corso è prevista una performance teatrale.
CLASSE |
DOVE |
QUANDO |
|
TEATRO 4-6 anni |
Simpatiche CanaglieVia Campione 27 | Bari |
Martedì 16,30 – 17,30 |
|
TEATRO 4-8 anni
|
Scuola Materna HEIDIPiazza Garibaldi, 18 | Bari |
Mercoledì 15,30 – 16,30 |
|
TEATRO 7-10 anni
|
Arte Danza RossanaVia G. Modugno, 6 | Bari |
Venerdì
16,30 – 18,00 |
|
|
|||
Le quote relative al COSTO D’ISCRIZIONE (una tantum) e al COSTO MENSILE possono essere richieste compilando il form di contatto
|
Il costo d’iscrizione comprende il Kit di studio e il materiale didattico.
I CORSI DURANO 9 MESI.
Il saggio si tiene a Giugno
Sì, chiunque può partecipare