MOVIMENTO SCENICO
Corpo come mezzo d’espressione
Il movimento scenico è una disciplina delle arti teatrali che si pre-occupa di usare il corpo come mezzo d’espressione sullo spazio scenico.
Mediante la ricerca del movimento si acquisirà maggiore consapevolezza del proprio corpo, si svilupperà la spontaneità e la capacità reattiva eliminando così le sovrastrutture che il sistema ci impone.
Stretching, tecniche di improvvisazione corporea, potenziamento e rilassamento muscolare, coordinazione sono tutti strumenti finalizzati al raggiungimento della “presenza scenica”.
Disciplinare il “movimento scenico” significa rappresentare, attraverso il corpo, in una sorta di meta linguaggio, un mondo di ordine, di equilibrio, di armonia. Educarsi al “movimento scenico” vuol dire imparare a dominare gli spazi, a scandire i tempi, a coltivare gli aspetti posturali, a coinvolgere pienamente li spettatore , ad acquisire piena consapevolezza delle varie situazioni.
È così che il corpo diviene strumento di comunicazione di pulsioni, di emozioni, di passioni.
Docente Claudia Incalza
CLASSE |
DOVE |
QUANDO |
|
LABORATORIO MOVIMENTO SCENICO |
Arte Danza RossanaVia G. Modugno, 6 | Bari |
Sabato
16,00 – 17,30 |
|
|
|||
Le quote relative al COSTO D’ISCRIZIONE (una tantum) e al COSTO MENSILE possono essere richieste compilando il form di contatto
|
Il costo d’iscrizione comprende il Kit di studio e il materiale didattico.
Il saggio si tiene a Giugno
I CORSI DURANO 9 MESI.
Sì, chiunque può partecipare
Per imparare a muoversi in teatro con disinvoltura e fluidità nella piena padronanza e consapevolezza che i movimenti del corpo rispondano al ruolo che si sta interpretando.