HOME / TEATRO / LABORATORI TEATRALI / DIZIONE
LABORATORIO DI DIZIONE
La paròla è l’azione
Saper parlare correttamente, utilizzare i giusti suoni della nostra lingua, sono aspetti dell’Italiano che spesso diamo per scontato, o che ignoriamo del tutto, nella vita di tutti i giorni.
Il fine del corso, infatti, è quello di consegnare agli allievi quegli strumenti che consentiranno loro di correggere i difetti di pronuncia rendendo più elegante e gradevole il loro modo di parlare, eliminando le inflessioni dialettali.
Il corso avrà cadenza settimanale e ogni lezione avrà la durata di un’ora e mezza, nella quale sarà spiegato l’uso dei risuonatori. Sarà inoltre dato spazio allo sviluppo di una espressività individuale di cui l’allievo disporrà poi durante le ore di recitazione.
OBIETTIVI DEI LABORATORI
Elementi di dizione della lingua italiana – I suoni e distinzione degli stessi – Elementi di articolazione e fonazione – Maturazione dell’uso del linguaggio verbale e non verbale – Consapevolezza delle specifiche capacità fonatorie – Il “suono” della propria voce – Ricerche personali dei suoni del corpo – Sviluppo della creatività sonora – Primo approccio con la poesia espressiva – Capacità di creazione di racconti – Esercitazioni su trame, lazzi e canovacci della commedia dell’arte e d’autore – Elementi di dizione e recitazione.
CLASSE |
DOVE |
QUANDO |
|
LABORATORIO DIZIONE |
Arte Danza RossanaVia G. Modugno, 6 | Bari |
Lunedì
18,00 – 20,00 |
|
|
|||
Le quote relative al COSTO D’ISCRIZIONE (una tantum) e al COSTO MENSILE possono essere richieste compilando il form di contatto
|
Il costo d’iscrizione comprende il Kit di studio e il materiale didattico.
I CORSI DURANO 9 MESI.
Non è requisito indispensabile aver avuto precedenti esperienze nel campo della recitazione.Aver maturato comunque un’esperienza nel campo della recitazione, aiuta.
Il saggio si tiene a Giugno
Sì, chiunque può partecipare